
Strudel salato ripieno di salumi
Con questo articolo vogliamo proporre sulla Vostra tavola lo strudel salato preparato con i salumi targati LoveItalianFood.
Lo strudel originale e una sua piacevole variante

Questa ricetta molto semplice e facile da preparare, è stata realizzata ispirandosi al tradizionale strudel del Trentino Alto Adige, dolce di frutta,pinoli,miele e cannella, ma rivisitato nella versione salata per adattarlo alla tavola degli italiani come goloso antipasto, sfizioso secondo piatto o spuntino veloce.
Il segreto per un ottimo strudel salato oltre alla pasta, che dovrà risultare croccante all’esterno e umida all’interno, è la genuinità dei salumi e dei formaggi che vengono utilizzati per il ripieno: prosciutto cotto, salame, caciocavallo, parmigiano reggiano e grana padano sono solo alcuni dei nostri prodotti che vedremo utilizzati in questa appetitosa ricetta.
Vediamo come prepara lo Strudel salato

INGREDIENTI PER LA PASTA:
- 250 gr di farina
- 1 uovo
- acqua tiepida q.b.
- 1 pizzico di sale

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 4 carciofi
- 100 gr di caciocavallo
- 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato e 30 gr di grana padano grattugiata.
- 100 gr di prosciutto cotto e 100 gr di salame
- 2/3 cucchiai di besciamella
- olio extra vergine d’oliva q.b.
PROCEDIMENTO:
In una ciotola impastare farina, uovo e sale, aggiungere gradualmente acqua tiepida e amalgamare l’impasto fino a che non diventa compatto e omogeneo. Avvolgere l’impasto in una pellicola, lasciarlo riposare e riporlo nel frigo per 10 minuti.

Nel frattempo pulire e lavare i carciofi, stufarli in padella con olio, aglio ed erbetta. Lasciarli raffreddare ed aggiungere il caciocavallo, il parmigiano reggiano, il grana padano, il prosciutto cotto e il salame tagliati a cubetti.
Amalgamare il tutto con qualche cucchiaio di besciamella. A questo punto stendere l’impasto dello strudel su carta da forno con l’aiuto di un mattarello, spennellare la parte con poco olio extra vergine d’oliva , posizionare il ripieno sulla pasta e arrotolare lo strudel a piacere, creando la forma desiderata. Spennellare lo strudel salato con dell’olio extra vergine d’oliva ed infornarlo a 200° per circa 40/45 minuti. Lasciate raffreddare, tagliate lo strudel salato e servite a tavola accompagnato con del buon vino.
Altre idee per lo strudel salato
La ricetta proposta è solo una delle tante varianti che si possono preparare per cucinare uno strudel salato con i salumi LoveItalianFood. Infatti la nostra vetrina prodotti Vi propone vari salumi da utilizzare per preparare il ripieno di uno strudel alternativo e gustoso. Le versioni di questa ricetta sono tantissime, una volta che avete imparato la ricetta base, potete dare sfogo alla Vostra fantasia rendendola originale.
Ad esempio potete variare il ripieno considerando le stagioni dell’anno: in inverno il nostro ripieno carciofi, prosciutto cotto, salame e caciocavallo va per la maggiore; in autunno proponiamo un ripieno composto da zucca, speck e Emmental; in estate possiamo utilizzare le verdure di stagione cucinando un ripieno di zucchine e guanciale al peperoncino; in primavera gli asparagi,il salame piccante e il caciocavallo potrebbero essere un’alterativa gustosa.
Proponete la nostra ricetta sulla Vostra tavola e rendetela originale con i prodotti LoveItalianFood. Ed ora non ci resta che augurarvi buon appetito.